Torta con pesche e amaretti

torta con pesche e amaretti
  • Prep Time
    20 minuti
  • Cook Time
    40 minuti
  • Serving
    6
  • View
    4.689

La torta con pesche e amaretti è un dolce semplice e genuino, perfetto per la colazione o la merenda. Una torta umida e morbida, con tanta frutta fresca a pezzi, e l’inconfondibile profumo degli amaretti. La sua morbidezza resta invariata per due o tre giorni, quindi è davvero un piacere prepararla, con semplicissimi passaggi, e gustarla con calma per cominciare al meglio la giornata, ma anche per coccolare il palato dopo cena, insieme ad un sorso li liquore. Il suo sapore intenso saprà conquistare tutti, e si sposerà bene con un liquore amaretto o un semplice caffè.

Per realizzare questa torta potete usare la tipologia di pesche che preferite, io ho scelto le pesche noci. Il burro viene sostituito dall’olio, mentre a rendere l’impasto soffice e piacevole contribuisce la presenza dello yogurt. Andrà bene uno yogurt alla pesca, o quello bianco e intero. Per gli amaretti, invece, scegliete una buona marca, e il profumo di mandorle invaderà la vostra cucina.

torta con pesche e amaretti

Questa torta è anche un modo goloso per consumare la frutta fresca in avanzo. Se amate le pesche vi suggerisco di provare anche le ricette seguenti, perfette la stagione calda:
Succo di frutta alla pesca fatto in casa
Tè freddo alla pesca fatto in casa
Oppure questo dolce al cucchiaio golosissimo e per tutte le stagioni, con gli amaretti:
Tiramisù agli amaretti senza uova

Ti aspetto sul canale Youtube con molte altre proposte, e sui Social per scambiarci foto e idee!
Adesso ti lascio il video della preparazione della torta con pesche e amaretti, e a seguire la descrizione dei passaggi.

© Riproduzione riservata

 

Ingredients

    Directions

    Step 1
    torta con pesche e amaretti

    Occupatevi subito delle pesche. Sbucciatele e tagliatene una a fettine e due a pezzettini. In una ciotola rompete le uova, unite lo zucchero e lavorate con le fruste elettriche per almeno 7-8 minuti per renderle bianche e spumose. Unite quindi l'olio a filo, poi lo yogurt e la vaniglia (in polvere o 1 cucchiaio di estratto). In alternativa, se gradite, potete aggiungere due cucchiai di liquore amaretto. Adesso continuate a lavorare con una frusta a mano o una spatola, per essere delicati. Incorporate la farina setacciata, unite gli amaretti sbriciolati con le mani, e poi le pesche a pezzetti. Manca solo il lievito, da aggiungere setacciato. Mescolate per avere un composto ben amalgamato e versatelo all'interno di un stampo oliato o imburrato e infarinato.

    Step 2
    torta con pesche e amaretti

    Sulla superficie della torta disponete le fettine di pesca tenute da parte, formando il disegno che preferite. E sbriciolate ancora qualche amaretto, a piacere. Potete mettere il vostro dolce in forno preriscaldato, in modalità statica, a 190° per circa 40 minuti.

    Step 3
    torta con pesche e amaretti

    Terminata la cottura avrete una torta dorata e profumatissima. Lasciatela raffreddare un po' prima di sformarla. Al taglio vedrete subito i pezzetti di frutta, che la rendono umida e golosa. Gli amaretti in superficie, invece, daranno anche una leggera nota croccante, oltre ad un aroma intenso.

    YOU MAY ALSO LIKE

    Leave a Review

    error: Contenuto Protetto !!